ARTE IN AZIENDA


C’è un legame tra l’arte e il business? E tra la bellezza e il lavoro?
Come si può portare l’arte in azienda?
C’è una tradizione di collaborazione tra artisti e imprenditori che ha costruito dei capolavori e ha mostrato le potenzialità dell’arte all’interno di processi di marketing, responsabilità sociale e comunicazione aziendale. In questi esempi è possibile vedere aziende che hanno deciso di far entrare l’arte e la bellezza nelle proprie sedi, o nei rapporti con i clienti e fornitori, o per festeggiare dei traguardi importanti.
Se state cercando delle idee per gli omaggi natalizi, o per festeggiare anniversari e ricorrenze dateci un occhio!
Arte in Azienda: Calendario 2016 Utilità e Bellezza, per Utilità s.p.a.
L’azienda Utilità spa, di Milano, si occupa di vendere energia elettrica e gas naturale dal 2000. La responsabile Marketing, Web & Media Relations dell’azienda, la dr.ssa Veronica Totti ha proposto all’artista Francesco Zavatta di pensare insieme a lei il calendario dell’azienda per il 2016, riflettendo sul binomio che caratterizza il “motore” del lavoro dell’azienda: Utilità e Bellezza.
Il Calendario è stato stampato in un migliaio di copie e diffuso tra tutti i fornitori e i clienti italiani dell’azienda. Di seguito il comunicato stampa:
Utilità e Bellezza, il binomio che caratterizza il "motore" del lavoro di Utilità è anche alla base del calendario 2016.
"Se tutto ciò che facciamo si affaccia sull’infinito, se si vede il proprio lavoro trarre la sua ragione d’essere e proiettarsi al di là, si lavora più serenamente"
Vincent Van Gogh.
Un filo di congiunzione intreccia Utilità, Vincent Van Gogh ed il pittore riminese Francesco Zavatta, che vede proprio in queste parole la summa del suo stile artistico. Quello stesso stile che ha fatto sì che l’autore venisse scelto da Utilità per dare vita al proprio calendario 2016.Un oggetto unico, utile, esclusivo, con cui Utilità ha voluto omaggiare clienti, dipendenti e partner inspirandosi a due aspetti che permeano il quotidiano del suo modo di lavorare: bellezza ed utilità, in piena sintonia con la propria identità.
L’utilità, infatti, oltre ad essere identificativo dell’azienda, ne caratterizza i servizi forniti: il supporto offerto ai clienti in ogni fase di relazione, sia questa pre o post sottoscrizione di contratto, e la continua ricerca di strumenti e soluzioni che permettano una razionalizzazione di tempi e costi. E la Bellezza, intesa invece come caratteristica dominante dei rapporti umani tra le persone che lavorano in azienda, come risultante del lavoro svolto che si evidenzia nella soddisfazione dei clienti e come promozione dell’individualità di ciascun dipendente ed attenzione alla qualità di relazioni ed ambiente di lavoro.
Il calendario, proposto in formato da tavolo e pensato per un duplice utilizzo delle opere d’arte che lo caratterizzano, staccabili e riutilizzabili come segnalibri o biglietti di auguri, costituisce così un piccolo ma esclusivo presente illuminato dalle pennellate di Francesco Zavatta.
L’arte di Francesco Zavatta, pittore di professione, riminese d’origine e milanese d’adozione, si traduce, pagina dopo pagina e mese per mese, in un ritratto della realtà che lo circonda ed è ben descritta, dalle parole di Susanna Pagani, esperta di moda, disegno, grafica ed illustrazione: "credo che in questo dialogo profondo ed intenso che continuamente afferma la presenza di un significato, di una presenza buona che dà densità e consistenza a tutto ciò che c’è, sia racchiuso il segreto di questa pittura che rimane agganciata alla verità di ciò che vede cogliendone l’essenza."
Concludendo, nelle pennellate di Francesco Zavatta o nelle affermazioni di Van Gogh, troviamo l’utilità e la bellezza che Utilità si propone di portare con sé nel nuovo anno, volgendo così, a tutti voi, i suoi migliori auguri di un buon 2016.

Arte in azienda: RICORRENZA 35° ANNIVERSARIO DELLA AZIENDA NUOVA PASTICCERIA
L’arte dolciaria dell’azienda “Nuova pasticceria” di San Giuliano Milanese si incontra con l’arte pittorica e creativa dell’artista Francesco Zavatta.
Per il 35mo di attività dell’azienda Nuova Pasticceria l’amministratore delegato, dott. Giovanni Brambilla, commissiona all’artista Francesco Zavatta un’opera che rappresentasse in modo emblematico l’azienda dolciaria.
Il pittore si reca nel laboratorio di produzione e incontra personalmente gli artigiani pasticcieri per vedere come lavorano: da questa visita in azienda e altro materiale fotografico che l’artista ha raccolto nasce l’opera intitolata “Dolce posa”.
L’opera rappresenta in primo piano i bignè con panna e fragole, un particolare pasticcino chiamato “Peccati di gola”. Per valorizzare l’aspetto di cura e attenzione per ogni dettaglio l’artista ha voluto inserire le due mani che posano l’ultimo pezzo di fragola sul dolce.
Il connubio artigianalità e tecnologia è il motore centrale di questa azienda, che ha al suo interno pasticcieri molto qualificati professionalmente e macchinari che permettono di realizzare quantità di dolci a livello industriale.
L’opera Dolce Posa è di proprietà dell’azienda ed è stata pubblicata sulla home page del sito aziendale. Per la ricorrenza del Natale l’opera verrà stampata su un cartoncino pregiato e mandata come biglietto di auguri a tutti i clienti e fornitori dell’azienda.
A partire da una richiesta e bisogno aziendale Francesco Zavatta ha messo in campo tutte le sue doti di ascolto, osservazione e tecnica per raggiungere l’obiettivo richiesto dall’azienda: comunicare la bontà dei propri dolci e la cura con cui vengono preparati.
La delicatezza e la precisione del gesto del pasticcere rende il dolce bello anche alla vista, oltre che buono al palato.
L’arte in azienda è capace di valorizzare le qualità umane e professionali in una dimensione più affascinante, con quell’aspetto di essenzialità che poi è il motore vincente sia dell’azienda che dell’arte.
La bellezza dell’arte in azienda aiuta a cogliere più in profondità il gusto del lavoro.
Arte in azienda: Biglietto augurale per il Natale – Azienda Firmenich
Un’occasione particolarmente appropriata per introdurre l’arte in azienda è il periodo natalizio: regalare ai propri clienti e fornitori, o anche ai propri dipendenti, un’opera d’arte originale o una stampa pregiata è sicuramente una modalità privilegiata per stupire i destinatari e dare importanza al rapporto di collaborazione.
La Firmenich SA è una azienda svizzera attiva nel settore dei profumi e degli aromi, la più grande società privata del settore. Firmenich ha creato numerosi profumi in oltre 100 anni, ed ha prodotto una serie di aromi utilizzati ogni giorno da milioni di consumatori.
Ogni anno la filiale italiana di Firmenich sceglie come regalo di Natale per i suoi clienti e fornitori un’opera d’arte stampata ad altissima risoluzione su un cartoncino pregiato, accompagnata da una dedica ad hoc.
Per il regalo di Natale del 2013 è stata selezionata un’opera di Francesco Zavatta, intitolata “Imprevisto Atteso” e ne ha fatto stampare l’immagine su un cartoncino pregiato.
L’opera selezionata misura 70x70cm olio su tela e rappresenta la Piazza di San Marco di Venezia: uno scorcio del campanile, i riflessi d’acqua sul pavimento della piazza resi tramite cromie calde che rendono l’opera scelta dall’azienda molto evocativa e d’impatto.
Il lavoro di stampa dell’opera è stato seguito direttamente dall’artista con lo stampatore e la direttrice dell’azienda. La confezione regalo è stata spedita dall'azienda a tutti i suoi clienti in tutto il mondo come augurio di Natale e di inizio anno nuovo.