Settimana scorsa sono andato a fare un incontro in una terza media. Lo scopo era quello di raccontare del mio lavoro e i ragazzi mi avevano inviato alcune domande per prepararmi prima. Ve ne riporto alcune: “è stato difficile per te scegliere la scuola superiore? Com’è nata questa passione? Hai mai avuto dubbi o momenti difficili su questa scelta di vita? Qual è la gratificazione più grande del tuo lavoro?”.
La prima parte dell’incontro è stato un dialogo su queste domande, poi a un certo punto è arrivato il momento di far loro vedere come nasce un’opera da zero. Ho chiesto a loro di scegliere cosa volevano che io dipingessi, e a grande richiesta tra gli attracchi e fili di Milano hanno vinto i fili.
Attacco allora con il lanciare il colore, usando il tergicristallo, la spatola e strumenti vari. È stato un momento molto intenso, in cui a un certo punto si è creato un silenzio nell’aula, che ha fatto poi spazio a molte domande non appena sospendevo un attimo l’esecuzione.
L’opera che ho fatto è quella che vedete questo lunedì (Il titolo completo è Fili, 50x70cm, tecnica mista su carta, 2021): dentro al caos delle gettate d’acqua e colore si staglia la presenza del lampione e dei fili, che danno un senso di fermezza dentro al dinamismo della città. Sono tornato a casa molto contento e ricco di questo incontro.
Buon lunedì e buona settimana a tutti!

2021 Milano fili 50x70cm carta