Quando dipingo il cielo non penso tanto a un momento preciso: mi butto fisicamente dentro al quadro, partendo dallo sfondo.
Questo metodo di lavoro, guardando poi al risultato finale, mi ha sorpreso, perché se penso troppo a una immagine precisa mi distraggo e sono troppo formale, invece se parto da me e lancio il colore per trovare quel contraccolpo che mi aveva colpito, allora poi riesco a trasmettere quello che voglio. Gli elementi della città sono degli elementi decisivi, che inserisco nella fase finale del dipinto.
La presenza di un contesto urbano è per me un segno di vita importante, che indica un qualcosa che accade, vissuto, come quei fili che danno più spessore e intensità al cielo.
Infine quei blu sono un po’ il riflesso di alcuni blu che vedo quando scendo a Rimini, e che mi lasciano sempre senza parole. La mia origine è sempre presente anche nei soggetti su Milano, come questa opera.
Buon lunedì e buona settimana a tutti

2021 Fili II 80x120cm tecnica mista su tela