Carissimi,
questo lunedì vi parlo dell’opera più grande che ho dipinto ad oggi, un olio su tela di 130×420 cm.
Ho dipinto questo quadro appositamente per gli spazi di una azienda milanese, e rappresenta lo skyline di Milano, in particolare il Duomo e la Torre Velasca. Sulla sinistra si intravede l’imponente massiccio del Monte Rosa.
Il cielo occupa volutamente lo spazio maggiore nell’opera, ed è dal cielo che parte il movimento ampio e pervasivo, come un profondo respiro, dato dal gioco di colori, luci e nuvole.
In primo piano al centro si eleva la Madonnina, la guglia più alta del Duomo di Milano, una presenza piccola ma luminosa, come sottolinea il chiarore che la avvolge, che veglia sulla città. La vita operosa e brulicante di Milano è rappresentata nella parte più bassa del quadro, quella striscia scura di edifici (palazzi, grattacieli, uffici) rischiarati qua e là dalle luci artificiali, simbolo di una città incessantemente al lavoro.
Il Monte Rosa, una delle montagne più affascinati delle Alpi, è preso dentro nel grande abbraccio del cielo, che addolcisce le sue cime rendendolo allo stesso tempo ancora più proteso verso l’alto.
Le luci del tramonto durano un istante, ma a volte capita di guardarle e percepirle come un abbraccio reale, fatto e voluto per te. Finirà l’istante, calerà il sole, ma sei stato abbracciato e questo lo porterai nel cuore.
Su Instagram ho pubblicato un po’ di reel e di foto del “working progress” dell’opera. Alcune le ho riportate anche qui sotto.
Buon lunedì e buon inizio di settimana a tutti