Nel catalogo della mostra “Tenere vivo il fuoco. Sorprese dell’Arte Contemporanea” uno dei curatori, Giuseppe Frangi, a un certo punto pone questa domanda: “Perché c’è tanta voglia e tanto bisogno di arte? (…) L’arte è l’attività che fa balzare l’uomo oltre se stesso, nello spazio dell’imprevisto, del non necessario, del gratuito. È il luogo in cui il desiderio che muove l’uomo in ogni istante della sua vita, tenta di oggettivarsi in una forma, in una parola”.
Queste parole mi hanno colpito, e mi è subito venuto in mente questo dipinto su carta che si intitola Corriere. In basso, c’è la parte superiore del furgone rosso del corriere Bartolini che attraversa la città e sopra di sé ha i palazzi, i fili del tram e infine il cielo. Ciò che muove l’uomo è qualcosa di presente che ti prende, come il corriere rosso, e che ti fa alzare lo sguardo, come la verticalità del cielo pieno di fili. Ho scelto una prospettiva molto alta, proprio per evidenziare l’oltre e l’ampiezza del nostro sguardo quando si alza verso il cielo.
Ho voluto scegliere quest’opera perché qualcosa che accade, il rosso corriere Bartolini che passa, è come una carezza calorosa, che mi permette di guardare il cielo.
Buon lunedì e buon inizio settimana a tutti!
Corriere, 100x70cm, tecnica mista su carta