LUNEDÌ

Ma se la luce scende, il mio cuore rimane lì, se c'è un pensiero che l'accende è cercare il lunedì...
Lucio Dalla, Lunedì
Se vuoi, puoi iscriverti alla Rubrica del Lunedì! Di cosa si tratta? A partire da maggio 2015 ogni lunedì mattina alle 8.00 circa invio una mail con una mia opera, accompagnata da un breve commento. Perché il lunedì? Perché il lunedì si ricomincia sempre, nel bene e nel male, volenti o nolenti e io desidero con il mio lavoro augurare a tutti (e a me stesso) un buon inizio, ognuno il suo! Qui sotto puoi vedere alcuni esempi recenti.
12 Aprile 2021
Quando inizio a dipingere un soggetto in cui scopro qualcosa di interessante, sento l’urgenza di lavorarci tanto sopra. Per sperimentare bisogna accettare di sbagliare, di rischiare, poi tra le tante cose non riuscite nasce qualcosa per cui dico: ecco qui c’è qualcosa di bello, da salvare! Ed è così che procedo quando lavoro. In quest’opera piccola su carta mi colpisce molto il contrasto che c’è tra il blu del cielo e il nero quasi cenere della città. Mi ci ritrovo […]
5 Aprile 2021
In questo dipinto su carta ho raffigurato lo scorcio per me sempre memorabile di Piazza Cinque Giornate a Milano. Ho preparato una serie di carte, tutte messe vicine, e ho lanciato su di esse il colore, andando a creare queste esplosioni. Una volta che il colore si è asciugato, ho accennato l’albero, il palazzo e la presenza del tram sulla destra che attraversa la piazza. Infine, con un tergicristallo bagnato con il colore nero ho inserito nel cielo i fili. […]
29 Marzo 2021
Come vi raccontavo settimana scorsa, in questo periodo sto lavorando sui cieli e sui fili di Milano. In questo dipinto la mia attenzione è tutta focalizzata sull’ampiezza del cielo. Per iniziare quest’opera sono partito dalla tela appoggiata per terra, gettando vari strati di diversi colori acrilici molto diluiti con l’acqua. Mentre il colore era ancora bagnato, con della carta e degli stracci ho fatto asciugare il colore e dato corposità alle nuvole. Una volta finito il cielo, ho inserito i […]
22 Marzo 2021
Questa veduta del Duomo, attraverso l’intensità cromatica dei colori, dà molta vitalità alla piazza. I fili del tram dominano la parte centrale del quadro, e il bianco del marmo della facciata del Duomo fa risaltare i colori scoppiettanti dei gialli di cadmio, dei viola e dei blu intensi di Prussia. Mi stupisce in quest’opera la verticalità della Madonnina, che spicca e domina la scena. Speriamo davvero sia l’ultimo momento di stop, perché chi ha delle attività possa piano piano riprendere […]
15 Marzo 2021
In questo dipinto ho voluto riprendere la Stazione Centrale di Milano dall’alto di un ponte, con in primo piano le sbarre del cavalcavia che si aprono su una visione ampia della ferrovia. C’è un treno fermo al binario, sta attendendo di completare l’ultimo tratto per accedere alla Stazione. Nell’opera in primo piano ci sono tante direzioni, tutte molto delineate, veloci e contrapposte: le linee dei binari che vanno verso l’orizzonte, il treno nella direzione opposta, la struttura del cavalcavia che […]
8 Marzo 2021
Giovedì scorso, l’ultimo giorno prima della chiusura delle scuole in Lombardia, ho fatto un laboratorio di arte alle scuole elementari dell’Istituto Sacro Cuore di Milano. Il titolo del laboratorio era “Dipingere Milano…per scoprirla di più”. Prima ho raccontato ai bambini come ho scoperto Milano, facendogli vedere alcune mie opere. Il secondo momento, molto intenso, è stata la performance, in cui ho fatto vedere come nasce da zero un’opera. Nell’ultima parte della mattinata abbiamo fatto un laboratorio in cui erano i […]
1 Marzo 2021
Settimana scorsa sono andato a fare un incontro in una terza media. Lo scopo era quello di raccontare del mio lavoro e i ragazzi mi avevano inviato alcune domande per prepararmi prima. Ve ne riporto alcune: “è stato difficile per te scegliere la scuola superiore? Com’è nata questa passione? Hai mai avuto dubbi o momenti difficili su questa scelta di vita? Qual è la gratificazione più grande del tuo lavoro?”. La prima parte dell’incontro è stato un dialogo su queste […]
22 Febbraio 2021
La preparazione della mostra Open Space nel 2019 era stato un momento molto significativo per il mio percorso artistico, perché venivo dall’esperienza di opere sul tema della linea d’orizzonte della riviera adriatica e mi chiedevo come potere continuare ed esplorare questo mondo della linea. Fu decisivo aprirmi al dialogo con Giuseppe Frangi, il curatore: gli feci vedere le opere della serie Parking e lui mi invitò a farne diversi, puntando solo sul colore e la linea. Il risultato di questo […]